03.03.2021
Torniamo a farci albero. Immaginate la sensazione di solidità, le vostre radici aggrappate
alla terra che si propagano nel calduccio umido del sottosuolo dove qualche vermetto e
una talpa vi solleticano, il vostro tronco fermo e solido, con la corteccia come una
robusta pelle, la morbidezza del muschio che vi ricopre e la leggera puntura del becco di
un picchio... Vai All'articolo
23.02.2021
Se foste un albero, che albero sareste? Un cespuglio d’alloro come quello in cui si
trasformò Dafne per sfuggire ad Apollo? Un malinconico salice? Un acero canadese,
sanguigno e ciuffoso? Un misterioso albero della nebbia? Un maestoso cedro del
Libano? Un leggiadro pioppo? Vai All'articolo
18.02.2021
Immaginate voi stessi nel cuore di una foresta vergine, siete al centro di una fresca radura, intorno solo lo stormire delle fronde, il ronzio degli insetti, il fruscio delle foglie al passaggio di qualche animale, sentite l’odore della terra, la carezza del vento e il calore del sole, siete assorti, il vostro corpo è rilassato, il vostro volto si distende in un sorriso, quasi vi sembra di librarvi… Vai All'articolo
10.02.2021
Prima dei tappetini e dei leggins, prima dei corsi e delle palestre, prima delle infinite scuole e varianti, prima della consacrazione a ginnastica pop per eccellenza, prima insomma della colonizzazione da parte del mondo occidentale con le sue mode, in principio era lo Yoga, una disciplina millenaria che affonda le sue radici in India e le cui origini si perdono nella notte dei tempi, dove la Storia si mescola alla leggenda... Vai All'articolo
26.1.2021
Nell’Ayurveda, antica medicina indiana il cui significato in sanscrito, è “la scienza della vita”
il rispetto dei propri ritmi biologici e la capacità di adeguarsi ai cambiamenti stagionali sono essenziali per mantenersi in buona salute.
Tutto quello che ci circonda ha un'influenza primaria sul nostro stato di salute fisico e mentale.
Vai All'articolo
19.1.2021
Namastè e buona settimana, molti mi hanno scritto per capire meglio come si svolgono le lezioni online in diretta ecco allora un “riassunto”.
Vai All'articolo
19.1.2021
Abbiamo iniziato con il Solstizio d’inverno e proseguito con l’Epifania in nostro viaggio nella Luce.
La Luce che è nata al Solstizio di Inverno comincia a manifestarsi ai primi di febbraio: qualcosa sta cambiando.
In passato le persone erano molto più attente di oggi ai mutamenti stagionali, anche per motivi di sopravvivenza.
Vai All'articolo
22.12.2020
Tanto tempo fa … la dodicesima notte dopo il Natale veniva celebrata la morte e la rinascita di Madre Natura, con riti atti a propiziarsi la fertilità e l’abbondanza dei raccolti da cui dipendeva la sopravvivenza dei popoli.
Ci troviamo nel bel mezzo del portale solstiziale e ogni giorno in questo periodo è carico di energia e significato... Vai All'articolo
09.11.2020
Si tratta di una festa dedicata alla luce, intesa sia in senso fisico, sia spirituale, che vede accendersi a giorno tutte le città a simboleggiare la rinascita dello spirito e la sconfitta delle tenebre.
In India è sicuramente la più importante delle festività religiose - pari, per fare un esempio, al nostro Natale - e simboleggia la vittoria spirituale della luce sulle tenebre, o anche della conoscenza sull'ignoranza. Vai All'articolo
30.10.2020
Quasi tutti abbiamo sofferto di dolori della cervicale: ecco qualche semplice esercizio yoga che ti potrà in pochi minuto aiutare. Importante inserirli in una routine quotidiana.
Per farlo basta avere a diposizione una stanza tranquilla, un materassino o tappetino, abiti comodi e qualche minuto da dedicare a sé! Vai All'articolo
Conosciuto anche come Namastè o Namaskar. viene spesso utilizzato come saluto, accompagnato appunto dalla parola Namastè, ma si utilizza anche nei rituali indù, nella danza e nella pratica dello yoga. Per saperne di più...
Bagno di suoni con le campane tibetane. Non è un vero e proprio rilassamento ma un breve “bagno di vibrazioni sonore” accompagnate dalla mia voce.
Ho usato molto su me stessa il suono delle campane per aiutarmi con vari problemi fisici ed emozionali e ne ho sempre tratto molto beneficio. Per saperne di più...
Poter vantare un certo equilibrio, una certa stabilità interiore nella vita, non è da tutti ma è di fondamentale importanza, sebbene gli eventi della quotidianità rimettano costantemente in discussione ogni nostra certezza. Per saperne di più...
Al di là delle problematiche meccaniche e fisiche relate al male alla schiena, spesso le cause sono psicosomatiche; la colonna vertebrale è considerata la forza che ci consente di affrontare tutte le situazioni della nostra vita, rappresenta la sede di sopportazione di tutti i pesi della nostra vita. Sulla colonna vertebrale noi scarichiamo pesi materiali, ma anche emotivi, molte volte ci carichiamo di impegni e di responsabilità, finché poi non è il corpo a dire “basta”.. Per saperne di più...
Questa meditazione si concentra sulla pulizia degli organi interni.
E’ ideale da fare nei cambi di stagione, quando si avverte la necessità di fare una bella pulizia generale, oppure ogni volta che ci si vuole prendere cura di se stessi anche dall’interno. Per saperne di più...
In Surya Ravi Mudra il polpastrello di pollice e anulare si appoggiano tra loro mentre le altre dita rimangono distese o leggermente sollevate, ma sempre rilassate.
I Pianeti che sono collegati a questo mudra sono il Sole, simbolo di energia, e Urano, simbolo invece del sistema nervoso, della riflessione e dell’intuito. Per saperne di più...
Web page was built with Mobirise
SEGUIMI SUI SOCIAL!